LUOGO | Salerno, Italia |
TIPOLOGIA | Ospitalità |
ANNO | 2013 |
STATO | Progetto Completato |
DIMENSIONI | 2.100 mq |
DISCIPLINE | AR – ST - MEP |
MEDIA | Video |
Il progetto di riqualificazione pone gli antichi cantieri nautici di Salerno quali potenziale fulcro dell’intera area portuale. La riconfigurazione delle infrastrutture unitamente al recupero dei manufatti esistenti definiscono una nuova centralità urbana, aperta e facilmente accessibile. Obiettivo della proposta è il nuovo complesso turistico, un edificio dai caratteri estetici e materici nuovi. L’organismo cerca un dialogo costante con l’esistente, pur distinguendosi dal borgo per la grande leggerezza e trasparenza delle superfici vetrate. All’interno il ristorante e la palestra descrivono un modo nuovo di vivere l’intera area, estendendo lo sguardo verso il molo con giardino e piscina. Il risultato è un complesso dinamico, avamposto di un centro storico che si affida alla contemporaneità architettonica nella sua riconquista del mare.