LUOGO | Milano, Italia |
TIPOLOGIA | Educazione |
ANNO | 2019 |
STATO | Progetto completato |
DIMENSIONI | 5.950 mq |
DISCIPLINE | AR – ST – MEP |
Lo sviluppo del concept secondo un approccio BIM oriented restituisce una visione progettuale orientata alla definizione di un modello basato su contesto e contenuto che vuole veicolare. Il nuovo plesso scolastico Pizzigoni riconquista aree urbane dismesse attraverso un gioco di interdipendenza e flessibilità dei propri volumi. Ambiti didattici e spazi collettivi sono ora luoghi facilmente accessibili e totalmente flessibili rispetto alle future necessità distributive e funzionali. Il connettivo partecipa, per costituzione, allo sviluppo di progetti formativi e relazionali. Strategie di bioclimatica e struttura in legno ne fanno un esempio di sostenibilità energetica e ambientale.