ATI Project

Corporate responsibility

Essere responsabili, oltre il business

La cultura aziendale di ATI Project pone le sue fondamenta intorno ai temi della sostenibilità e dello spirito di condivisione. ATI Project è convinta che l’impegno di cui un’azienda si fa portavoce non debba restare confinato esclusivamente nelle scelte legate al business, ma abbia invece il compito di integrarsi nella quotidianità e farsi rappresentante di una visione più ampia e tangenziale, per stimolare buone pratiche di cambiamento attraverso piccole ma costanti azioni diffuse.

Piantiamo alberi

Piantiamo alberi

Con l’iniziativa Plant your tree, ATI Project ha contribuito al rimboschimento con più di 2.800 alberi di diverse specie su oltre 2,16 ettari, per un risultato di più di 875 tonnellate di CO2 catturata. In Nepal, Madagascar, Tanzania, Mozambique, Kenya e India.

Image Logo 1
Raccogliamo rifiuti

Raccogliamo rifiuti

Nell’estate 2021, insieme a Legambiente Pisa, il team di ATI Project ha raccolto 92 kg di rifiuti lungo la foce del fiume Serchio. Parte dei rifiuti è stata utilizzata per organizzare laboratori per sensibilizzare i bimbi sul tema del riciclo. Nel 2022, sono stati raccolti 150 kg di rifiuti pulendo le aree verdi della Tenuta di Coltano.

Image Logo 1
Adottiamo a distanza

Adottiamo a distanza

ATI Project ha attivato con ActionAid l’iniziativa “Support a Child”, finalizzata a dare un contributo concreto a 51 piccoli sognatori che vivono in zone svantaggiate del mondo.

Image Logo 1

Values

Creare valore, coltivando valori

La filosofia di sviluppo di ATI Project presuppone la professionalità, l’ambizione e la tenacia di chi, ogni giorno, si impegna con responsabilità a costruire un futuro migliore, nel rispetto delle persone, della sicurezza e dell’ambiente. Dare concretezza ai propri principi, creando un legame profondo tra quel che si realizza e ciò in cui si crede; è questo l’impegno etico di ATI Project.

Creativi

Passione e creatività sono la base di ogni nuovo progetto. Nella capacità di trovare opportunità nelle difficoltà sta il segreto del continuo miglioramento, in ogni nuova sfida.

Multiculturali

Il dialogo e il rispetto sono il punto di partenza e, insieme, il valore aggiunto di ogni pianificazione.
Paesi, lingue e culture differenti si fondono in ATI Project per dar vita a un progetto inclusivo.

Coesi

Il confronto e il supporto reciproco sono parte integrante di un percorso di accrescimento collettivo e individuale, che consente di affrontare in maniera propositiva ogni nuova sfida.
La crescita del singolo è obiettivo del gruppo, i successi della squadra sono motivo di orgoglio per ognuno.

Empatici

Per ATI Project l’architettura è uno strumento per incidere su luoghi e realtà, per dar vita a nuove aggregazioni e forme di partecipazione.
La dimensione umana è il punto focale da cui muove ogni progetto.

Visionari

La crescita non è solo un risultato aziendale. Significa anche rendere possibili le idee. Immaginare una realtà diversa è parte integrante di come ATI Project interpreta il ruolo di progettista.

Sostenibili

Per ATI Project progettare significa plasmare il contesto in cui viviamo in maniera ecosostenibile, promuovendo un’edilizia a impatto zero.
Nel rispetto dell’ambiente, della dimensione locale e delle persone.

Multidisciplinari

La filosofia di ATI Project è la progettazione integrata. Questo metodo consiste nel mettere in dialogo ambiti, culture, discipline e specializzazioni diverse.
Si parte da tanti punti di vista diversi per dar vita a una visione d’insieme.
Un connubio strategico tra forma e tecnologia.

Professionali

I rapporti instaurati con i clienti storici, sia sul fronte italiano ma anche a livello internazionale, sono il riconoscimento della professionalità che ATI Project mette in quel che fa.
La qualità dei servizi e la costruzione della fiducia con il cliente sono il punto di partenza per un legame duraturo, fatto di riconoscimento reciproco.

Tecnologici

Per ATI Project la tecnologia è un’opportunità applicabile in ogni ambito, dalla ricerca all’innovazione, dalla progettazione alla sicurezza, fino all’impiantistica.
Uno strumento indispensabile per dare concretezza alla creatività e all’approccio integrato.