Cantiere inaugurato per l’Ospedale di Siena
Un nuovo capitolo di crescita e innovazione prende il via con l’inaugurazione del cantiere per la realizzazione del Corpo Volano dell’Ospedale “Santa Maria alle Scotte” di Siena.
Avviati i lavori di restauro della Caserma “Dabormida”
Questo progetto di rifunzionalizzazione non mira solo a preservare il carattere storico della Caserma, ma offre anche un’opportunità unica per esaltare l’architettura Umbertina di fine ‘800.
31° Forum Scenari: ATI Project presenta una riflessione su ”La Città che vogliamo”
Una riflessione sulle città del futuro, intese come un ecosistema resiliente di servizi interconnessi in cui i luoghi pubblici e privati si aprono sempre di più alle comunità.
Avviata la realizzazione dell’Istituto Tecnico Nautico di Gallipoli
I lavori di demolizione e il successivo intervento di costruzione porteranno alla luce un nuovo complesso scolastico che risponde alle attuali esigenze educative rispettando i principi di bioedilizia e creando sinergie tra le varie funzioni a cui è destinato l’edificio e il territorio.
Volontariato aziendale a Parco Europa
Giornata di volontariato in collaborazione con Legambiente che ha visto il team di ATI Project impegnato nella pulizia del Parco Europa a Pisa.
ATI Project vince il Premio OICE nella categoria Innovazione in Architettura
Soddisfazione per il nostro reparto Ricerca&Sviluppo che da sempre si dedica all’esplorazione delle potenzialità di strumenti innovativi che consentono di perfezionare l’efficienza del processo stesso, accelerando le decisioni e migliorando la qualità finale dei progetti.
ATI Project espande la sede in Serbia
ATI Project inaugura un nuovo ufficio in Serbia caratterizzato da un ampio open space che riflette lo spirito di collaborazione e condivisione della squadra.
ATI Sport Day 2023
Appuntamento sportivo annuale che vede il team di ATI Project sfidarsi in giochi e attività di squadra in un’atmosfera di competizione sana e amichevole.
Fuorisalone 2023: Artificial Intuition by ATI Project
ATI Project presenta ‘Artificial Intuition: Design Inspired by AI’, un’installazione innovativa al Fuorisalone di Milano che esplora l’interazione tra intelligenza umana e artificiale attraverso immagini suggestive e tecnologia avanzata.
ATI Project sostiene “I Bambini delle Fate”
ATI Project estende i valori aziendali di sostenibilità, condivisone e inclusione oltre il proprio core business.
Avviata la progettazione del Nuovo Polo della Salute di Padova Est
ATI Project, Politecnica Ingegneria e Architettura (capogruppo), Cooprogetti Soc. Coop. e Techint Spa, si occuperanno della progettazione di fattibilità tecnico-economica.
Generative Circularity a Lucca Biennale Cartasia 2022
Un’installazione che indaga le potenzialità dei sistemi generativi digitali di sviluppare nuove soluzioni progettuali circolari, e capaci di replicarsi e adattarsi a diversi contesti e spazi.
Aggiudicato l’appalto per la nuova sede della Banca Europea per gli Investimenti (BEI)
Un grande traguardo per il team Tender Management grazie al quale ATI Project svolgerà il ruolo di Technical Advisor per la JV Rizzani de Eccher e Ballast Nedam International Projects, aggiudicataria dell’appalto.
Volontariato aziendale nella Tenuta di Coltano
Il volontariato estivo è una delle nostre esperienze annuali di team building. Quest’anno abbiamo passato un pomeriggio a pulire il Parco di Coltano vicino a Pisa, in collaborazione con Legambiente – scopri quanti rifiuti siamo riusciti a raccogliere e qualche dettaglio in più sulla nostra esperienza!
La settimana di Generative Circularity al Fuorisalone 2022
Il Fuorisalone 22 è decisamente una settimana da ricordare, ricca di bellissimi incontri ed esperienze. Generative Circularity ha ospitato una serie di eventi, da talk tematici e interviste, a una lezione universitaria, un laboratorio per bambini, una mostra fotografica, a performance visive e di danza. Il nostro più sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno trascorso un po’ del loro tempo con noi presso la Fonderia Napoleonica Eugenia!
ATI Project al MDW – Fuorisalone 2022
ATI Project sarà per la prima volta tra i protagonisti della Milano Design Week. Per l’occasione lo studio presenta “Generative Circularity”, un’installazione che sarà il motore di una settimana di discussioni, proiezioni e percorsi tematici sul ruolo del design nella ridefinizione delle possibilità di sviluppo sostenibile.
Tender Management per l’aggiudicazione dell’appalto di Depositi di Staglieno e Gavette
CO. Lavori, Cosedil S.p.a., Gemmo S.p.a., con il supporto di ATI Project che si è occupato dello sviluppo dell’offerta tecnica di gara, si aggiudicano l’appalto per la realizzazione dei depositi di Staglieno e Gavette a Genova, per un importo di 67 milioni di euro.
ATI Project entra nella Top 5 delle Società di Architettura e Design
ATI Project si conferma leader nello sviluppo, come riporta il Report on the Italian construction, Architecture and Engineering industry di Guamari S.r.l. curato dal Prof. Aldo Norsa, appuntamento annuale per le maggiori società di architettura e design italiane.
ATI Project vince il tender per il Nuovo Ospedale di Tallinn
Una straordinaria conferma che porta in primo piano, ancora una volta, l’importanza di un approccio integrato e sostenibile della progettazione. In questo, l’ambito internazionale dimostra la positiva espansione di criteri che mettano al centro della progettazione architettonica il rapporto uomo-ambiente.
ATI Project con Multimanutenzione aggiudicatario dell’appalto integrato per il Complesso Scolastico di Via Scialoia
ATI Project si occuperà della progettazione definitiva ed esecutiva dell’intervento del Complesso di Via Scialoia/Via Trevi di Milano. Un progetto in ottica di riqualificazione urbana del quartiere e rinnovo del patrimonio scolastico.
Cerimonia di topping out per l’Ospedale Universitario di Odense
Il 20 settembre si è svolta la cerimonia di topping out del Nyt OUH, un importante traguardo nel percorso di realizzazione del nuovo ospedale. La cerimonia ha celebrato il completamento di oltre il 50% dei lavori totali per l’Ospedale Universitario di Odense, avviati nell’estate del 2019.
Volontariato aziendale con Legambiente
Il 17 luglio il team di ATI Project ha passato il pomeriggio insieme a Legambiente, ripulendo la foce del Serchio a Marina di Vecchiano, parte del Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.