L’11 luglio si è conclusa la prima edizione del Premio OICE, durante la cena di gala a seguito del Convegno Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte – Le sfide dell’Ingegneria e Architettura.
ATI Project è stata premiata nella categoria Innovazione nell’architettura, di particolare valore per il nostro team che ha sempre fatto della ricerca e dell’innovazione uno dei pilastri della sua crescita.
Oltre all’impegno nell’ottimizzazione e sviluppo dei processi BIM, negli ultimi anni l’attenzione si è rivolta verso l’approccio di computational design, come l’utilizzo di algoritmi generativi, il data analysis e l’esplorazione dell’Intelligenza Artificiale tramite tecniche di Machine Learning.
Questi elementi sono il focus del reparto R&D (Ricerca e Sviluppo) dello Studio, il quale si dedica all’esplorazione delle loro potenzialità e alla valutazione delle possibilità di integrazione nel processo di progettazione. Il risultato è l’applicazione di strumenti innovativi che consentono di perfezionare l’efficienza del processo stesso, accelerando le decisioni e migliorando la qualità finale dei progetti.
Continueremo a esplorare costantemente nuove frontiere dell’innovazione nel settore, cercando soluzioni avanzate per affrontare le sfide future della progettazione.

