Palazzo Pellico

Home > Progetti > Uffici > Palazzo Pellico

Works

Palazzo Pellico

Palazzo Pellico

Rigenerazione dell’ex Banca Lombarda nel cuore storico di Milano

Luogo
Milano, Italia
Tipologia
Uffici
Anno
2021 - in corso
Stato
Costruzione in corso
Dimensioni
8.000 mq
Collaboratori
Genius Loci Architettura (Design Architect)
Cliente
COIMA
Attività
Progettazione ARC (esecutiva) - STR - MEP
Credits
Render: Genius Loci Architettura
Consulenti
Greenwich (Sustainability), Global Assistance Development (Quantity Surveyor)

Descrizione

Palazzo Pellico reinterpreta l’ex sede della Banca Lombarda, nel centro storico milanese, come un nuovo hub direzionale che coniuga memoria storica e funzionalità contemporanea.
Un intervento che va oltre la riqualificazione, configurandosi come la riattivazione di un palinsesto urbano che dialoga con il contesto monumentale circostante.

L’approccio progettuale prevede la riconfigurazione del piano terra, che si apre alla città con nuove vetrine e spazi retail, restituendo permeabilità visiva e vitalità a Via Silvio Pellico. Il nuovo livello attico, arretrato e leggero, introduce terrazze e spazi panoramici concepiti come luoghi di benessere e relazione.

All’interno, lo storico salone delle casse diventa la Hall Monumentale, fulcro distributivo del complesso, valorizzata da un design che mette in dialogo materiali contemporanei – alluminio bronzato e vetro tessile – con marmi e decorazioni d’epoca, in un equilibrio tra identità storica e linguaggio attuale.

Sul piano tecnico e prestazionale, Pellico 10 mira ai più alti standard internazionali: LEED Gold, WELL Gold e WiredScore, a garanzia di sostenibilità ambientale, benessere degli occupanti e innovazione tecnologica integrata.

Con l’apertura dei nuovi spazi al pubblico e la valorizzazione di un edificio simbolo, Pellico 10 contribuisce alla rigenerazione del centro direzionale di Milano, valorizzando sostenibilità, innovazione e continuità storica.

Palazzo Pellico

Focus

Trasformazione di un edificio iconico in un hub direzionale attento alla sostenibilità, alla tecnologia e alla fruizione degli spazi, ridisegnando la relazione tra patrimonio storico e città contemporanea.

Palazzo Pellico
Photogallery