LUOGO | Montebelluna, Italia |
TIPOLOGIA | Educazione |
ANNO | 2020 |
STATO | Progetto completato |
DIMENSIONI | 6.200 mq |
COLLABORATORI | Dal Corso e Scapin Architetti |
DISCIPLINE | AR – ST – MEP |
Il progetto definitivo per il Nuovo Istituto IPSIA Einaudi – Scarpa di Montebelluna si esprime nel gioco composto di una doppia volumetria dalle altezze differenti articolata da due ampie corti, luoghi di relazione e motori della distribuzione. Attorno ai due vuoti centrali prendono posto le aule didattiche, i laboratori e le officine. Il plesso si integra nel contesto morfologico urbano, proiettandolo nel contemporaneo attraverso il dinamico equilibrio delle linee dei corpi e della grafica di facciata. In tal senso i prospetti raccontano un’estetica dai tratti tecnologici, esaltata dal sistema di frangisole a lamelle verticali che regola il contributo solare negli ambienti interni dell’edificio. Il risultato è un organismo dai caratteri innovativi che orienta l’architettura scolastica verso un’immagine di ritrovata bellezza.