- Luogo
- Lucca, Italia
- Tipologia
- Sport
- Anno
- 2024 - in corso
- Stato
- Progettazione in corso
- Dimensioni
- 5.500 mq
- Collaboratori
- Heliopolis 21 Architects - SAMA Scavi Archeologici - 3E Ingegneria - Dott. Agronomo Fabrizio Buttè
- Cliente
- Comune di Lucca
- Attività
- Progettazione ARC - STR - MEP
Descrizione
LuccArena, il nuovo Palasport di Lucca sorgerà in via delle Tagliate, nel settore nord-ovest della città, con la demolizione e ricostruzione completa dell’impianto esistente. Progettato come centro sportivo e polifunzionale, ospiterà competizioni di alto livello, concerti, spettacoli ed eventi pubblici, diventando un luogo vitale per la comunità.
Il volume principale poggerà su un basamento realizzato con materiali derivati dalla demolizione. Elemento distintivo dell’edificio sarà la facciata, realizzata con cuscini in ETFE leggeri, dinamici e altamente performanti. Gli spazi interni sono progettati con percorsi chiari e flussi separati per pubblico, atleti e operatori, garantendo sicurezza, comfort e gestione efficiente durante eventi di grande affluenza.
L’Arena sarà flessibile grazie a tribune telescopiche, che consentiranno di adattare rapidamente la struttura: potrà accogliere oltre 5.400 posti per eventi sportivi seduti e fino a 6.000 spettatori per concerti e spettacoli. La struttura è progettata secondo gli standard CONI, idonea per ospitare allenamenti, tornei e competizioni agonistiche professionali, e già predisposta per un futuro upgrade alla categoria “Gold”.
L’edificio, concepito come NZEB (Nearly Zero Energy Building), integra un impianto fotovoltaico da 310 kW, assicurando efficienza energetica e sostenibilità.
Il nuovo Palasport rappresenta un intervento strategico per Lucca: una struttura all’avanguardia, attenta all’ambiente e resiliente, pensata per diventare il cuore pulsante di sport, cultura e vita cittadina.