Works
MIRA – Modular Intelligent Responsive Architecture
MIRA – Modular Intelligent Responsive Architecture
Microstruttura versatile che ridefinisce l’ospitalità urbana: è adattiva, modulare, sostenibile e ibrida
- Luogo
- Flessibile
- Tipologia
- Ricettivo
- Anno
- 2025
- Stato
- Prototipo realizzato
- Dimensioni
- 3x3x3 m
- Attività
- Progettazione ARC - STR - MEP
- Credits
- Foto: Guido Giannelli
Descrizione
MIRA – Modular Intelligent Responsive Architecture è una microstruttura versatile che ridefinisce i confini dell’ospitalità urbana. Adattiva, modulare, sostenibile e ibrida, MIRA nasce per rispondere in modo flessibile a contesti e funzioni diverse, trasformando ogni spazio in un’esperienza architettonica immersiva. È un racconto sospeso tra innovazione e arte, in cui il design incontra la tecnologia per creare ambienti fluidi e sensoriali. La sua natura mutabile le consente di adattarsi a diverse funzioni un angolo per il relax, una postazione di lavoro, un piccolo spazio ristorativo o una lounge temporanea. Le texture e le geometrie, generate attraverso l’intelligenza artificiale e processi di design generativo, conferiscono al progetto un linguaggio visivo dinamico e riconoscibile. I moduli di MIRA si combinano in molteplici configurazioni, adattandosi a spazi e funzioni differenti, sempre con un’attenzione costante alla sostenibilità e alla personalizzazione dell’esperienza.
Il concept di MIRA è stato presentato al Fuorisalone, nell’ambito della dOT Materica a cura di Sabina Antonini e Alessandra Coppa, mentre il prototipo è stato esposto a InOut di Rimini, al Vision Lab curato da Sabina Antonini e EN Space network, realizzato in collaborazione con Cromatica Marcegaglia, Egoluce, Dakota Living e Binari.