LUOGO | Vedelago, Italia |
TIPOLOGIA | Educazione |
ANNO | 2018 - 2020 |
STATO | Opera realizzata |
DIMENSIONI | 3.100 mq |
DISCIPLINE | AR – ST – MEP |
MEDIA | Video |
L’evoluzione delle metodologie educative e didattiche richiede un modo nuovo di pensare la scuola, capace di abbracciare logiche di apertura, modularità e innovazione. A partire da questo nuovo sentire nasce il polo scolastico di Vedelago Sud. L’organismo architettonico coniuga in un unicum socialità e sostenibilità. I prospetti rispondono con trattamenti diversi alle diverse esigenze: ora schermate orizzontalmente, in cui le ombre disegnano le facciate, ora compatte e massive, dal cui chiaroscuro emergono i vuoti e le trasparenze dell’ingresso. L’atrio si pone come filtro vetrato verso il giardino interno. Le aule superano l’impostazione della didattica frontale grazie a pannelli semoventi che rendono gli spazi didattici flessibili e riorganizzabili. Efficienza impiantistica, fonti rinnovabili e involucro performante fanno del nuovo polo un avamposto dell’edilizia scolastica NZEB.