
Tenders
La redazione di offerte tecniche per gare OEV e appalti integrati, nazionali e internazionali, è uno dei servizi di punta di ATI Project fin dalla fondazione, sintesi perfetta tra discipline diverse e aspetti operativi che richiedono pianificazione, concertazione delle soluzioni e un’ottimizzazione complessiva degli aspetti tecnico-economici affrontati.
L’esperienza e il know how maturati nella gestione delle fasi di progettazione, consentono di raggiungere una success rate che è garanzia per gli investimenti di ogni committente. Creare opportunità per i clienti è l’obiettivo principale; rendere un investimento proficuo consolida, infatti, il rapporto con i collaboratori, estendendo la partnership anche alla fase post aggiudicazione.
Success rate
Gare d'appalto vinte
Capitale dei lavori dei cantieri aperti
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori relativi alla ristrutturazione del Terminal dell’aeroporto di Taranto-Grottaglie (TA).
Link al progetto: Aeroporto di Taranto – Grottaglie
Lavori di completamento della viabilità di collegamento tra il nuovo ponte sul fiume Ticino a Vigevano e la rete stradale esistente.
Lavori per la realizzazione del nuovo centro di Ricerca e Formazione dell’Università degli studi di Pavia, nell’ambito dello sviluppo del nuovo Parco “Gerolamo Cardano” per l’innovazione sostenibile.
Lavori per la realizzazione di tre edifici di edilizia abitativa sociale a Brescia.
Lavori di restauro conservativo del Sacrario Militare di Cima Grappa e valorizzazione degli edifici annessi, degli apprestamenti militari, della ex base NATO e delle relative aree contermini.
Lavori di riqualificazione del Padiglione Centrale presso i Giardini della Biennale di Venezia
Lavori di ristrutturazione e adeguamento alle normative di sicurezza dell’edificio scolastico Liceo Scientifico “E. Bèrard” – 2° Stralcio, sito in Via Conseil des Commis nel comune di Aosta.
Lavori di ristrutturazione e ampliamento dell’ex deposito “Derrate Alimentari” da adibire a residenza per studenti universitari nel Comune di Ancona.
Lavori di riqualificazione e adeguamento normativo delle componenti edili ed impiantistiche del Palazzo del Capitano in Piazza Beccaria, Milano.
Lavori per la costruzione di un terzo edificio all’interno del Campus della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) sull’altopiano di Kirchberg in Lussemburgo. La nuova realizzazione prevede una torre di 16 piani fuori terra che svetta su un podio di quattro piani, per circa 64.000 mq di superficie.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un nuovo centro direzionale a servizio delle imprese consorziate nella zona industriale udinese dove ubicare anche la sede legale del consorzio.
Il progetto prevede la la costruzione di due edifici multifunzionali attorno a una piazza centrale, con servizi come mensa, palestra e centro congressi al piano terra e uffici ai piani superiori. Saranno inclusi parcheggi, percorsi esterni e aree verdi.
Lavori di restauro, risanamento conservativo e nuova costruzione dell’immobile denominato “Ex Caserma Papa” di Brescia.
L’obiettivo generale del progetto è quello di migliorare la connessione dell’ex caserma con l’area urbana circostante prevedendo percorsi ciclo-pedonali, incluso un nuovo corridoio pubblico per migliorare l’accesso al fiume. Si intende, inoltre, conservare la memoria storica della caserma, considerando la possibilità di mantenere tracce dei vecchi edifici che ne caratterizzavano l’unità urbana.
Lavori per la realizzazione del Nuovo Padiglione Didattico all’interno del Campus di Ingegneria “Enzo Ferrari” a Modena.
L’intervento ha l’obiettivo di definire l’accesso principale del campus su via Zanoni e di valorizzare l’impianto originale, concependo il padiglione come un’estensione naturale dell’edificio esistente MO25 e introducendo un nuovo ingresso. Caratterizzato da un aggetto che crea una piazza coperta, il Nuovo Padiglione favorisce interazioni sociali e ciò riflette l’aspirazione del campus a integrarsi con la città, rendendolo un punto di attrazione per gli studenti e un collegamento dinamico con l’ambiente urbano circostante.
Lavori di riqualificazione dello Studentato Universitario sito in Via Saffi ad Ancona.
Il progetto prevede la definizione delle destinazioni d’uso, separando gli spazi per studenti e uffici. Gli alloggi per studenti saranno distribuiti ai piani superiori, mentre gli uffici si troveranno ai piani terra, primo e secondo piano del corpo C, e includono anche ambienti nel sottotetto dei corpi A e C.
Questa suddivisione garantisce una chiara separazione tra gli spazi per studenti e quelli per uffici, ottimizzando l’uso degli ambienti e facilitando la circolazione.
Lavori per la costruzione dei depositi di Staglieno e Gavette, propedeutici alla realizzazione del sistema degli assi di forza per il trasporto pubblico locale (opere civili ed impianti ad esclusione del sistema di elettrificazione degli assi stessi).
Appalto integrato relativo agli interventi di bonifica, demolizione e ricostruzione del Plesso Scolastico di via Scialoia – via Trevi.
Link al progetto: Campus Scolastico di Via Scialoia
Lavori per la realizzazione della Nuova Scuola Secondaria del Comune di Mazzano.
L’intervento prevede la realizzazione di un unico edificio indipendente immerso nel verde pertinenziale, disposto su due piani fuori terra dotato di corte centrale aperta in copertura, collegato all’edificio esistente di cui si conserva parte del volume, da una passerella chiusa e coperta al piano primo.
Lavori per la realizzazione di una Nuova Scuola Primaria di Villastanza – Via Pascoli.
La nuova scuola, risultato della demolizione e ricostruzione dell’attuale Scuola Primaria in via Olona, verrà edificata presso le aree della scuola secondaria “Romano Rancilio”, all’incrocio tra via G.Pascoli, via Borromini e via Don Mazzoleni, andando così a costituire un vero e proprio polo scolastico sinergico ed efficiente sotto il profilo edilizio, energetico e dei servizi offerti.
Lavori per la realizzazione di un Villagio Olimpico e Paralimpico presso la Scuola Alpina di Predazzo.
Il progetto prevedeva l’adeguamento sismico del Padiglione e altri interventi per risolvere le carenze strutturali emerse dalle analisi., in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Lavori di ristrutturazione e riqualificazione funzionale delle stazioni della linea M2 di Milano Ramo Gessate.
Lavori per la realizzazione della nuova sede dell’Istituto Psico-Socio-Pedagogico “Trebbiani” che sorgerà all’interno del Campus Scolastico di Ascoli Piceno.
La nuova sede dell’Istituto sarà articolato su quattro piani e un piano seminterrato, e sarà in grado di ospitare un totale di 20 classi, oltre i laboratori, una biblioteca, un’aula magna e una palestra con un campo da pallacanestro regolamentare.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un deposito ad uso logistico per il Mercato So.Ge.Mi di Milano.
Il progetto prevede la costruzione di un edificio suddiviso in due piani: al primo piano verranno collocati gli uffici amministrativi e gestionali, mentre al piano terra ci sarà il centro cottura e magazzino del mercato.
Lavori di riqualificazione dell’area Ex Consorzio Agrario e ricostruzione con ampliamento volumetrico della nuova sede direzionale del Consorzio di Bonifica Acque Risorgive a Noale, Venezia. I lavori prevedono la costruzione di nuovi edifici con materiali e tecniche a ridotto impatto ambientale.
Lavori di restauro e di riqualificazione del Complesso Ex Configliachi in via Guido Reni 59 a Padova.
L’edificio è attualmente in stato pericolante ma ha un grande valore architettonico e il Comune di Padova ha deciso di trasformarlo in uno spazio di aggregazione per il quartiere Arcella, che è densamente popolato ma privo di spazi di questo tipo.
Lavori per la realizzazione della copertura vetrata della corte interna del Palazzo del Collegio dei Nobili e rifunzionalizzazione e riorganizzazione degli spazi dei piani terra e primo ipogeo del Museo Egizio di Torino.
La nuova copertura combina creatività ed eleganza con sostenibilità e funzionalità. È progettata per raccogliere l’acqua piovana, offrire un’ottima luminosità naturale e artificiale grazie alla sua trasparenza e integrazione con l’illuminazione, e garantire buona ventilazione naturale e regolazione termo-igrometrica con un minimo di impianti.
Lavori per la realizzazione del nuovo Polo Sportivo di Atletica a servizio delle scuole di via Raffaello Sanzio di Empoli.
Il progetto prevede la costruzione di un impianto sportivo di atletica che include una pista esterna a 8 corsie per competizioni nazionali, una palestra coperta, tribune con 1.514 posti, una pista di allenamento indoor da 60 metri, spogliatoi e servizi igienici. L’area esterna sarà sistemata con un ampio parcheggio, spazi verdi, percorsi pedonali e ciclabili, e aree di sosta.
Lavori per la realizzazione del Nuovo Conservatorio “A. Steffani” nel comune di Castelfranco Veneto con l’obiettivo di concentrare tutte le attività didattiche in un’unica sede, attualmente distribuite tra Villa Barbarella, il Chiostro dei Serviti e il Teatro Accademico.
La nuova sede includerà aule, laboratori, una biblioteca, e spazi per la musica d’insieme. Sarà costruita anche una hall vetrata che collegherà gli edifici e ospiterà piccole mostre e una collezione di strumenti antichi del comune.
Lavori per la realizzazione della Nuova Stazione Marittima sulla banchina crociere di Porto Corsini e su aree demaniali adiacenti in concessione a Ravenna Civitas Cruise Port Srl.
La realizzazione del nuovo terminal contribuirà anche alla riqualificazione di Porto Corsini, creando un moderno porto crocieristico sostenibile e in armonia con l’ambiente circostante.
Lavori relativi alla riqualificazione e allo sviluppo del Compendio Portuale di Cervia – Milano Marittima e alla sua gestione economico – finanziaria tramite finanza di progetto (Project Financing).
Lavori di realizzazione di un complesso industriale, per la produzione di integratori alimentari, da parte della società “Pharmanutra S.p.A.”
Lavori di realizzazione del “Nuovo Edificio Ospedaliero denominato ‘’MIRE’’ – Maternità Infanzia Reggio Emilia”.
Lavori di realizzazione del nuovo Villaggio SW e Camp Ederle Nord.
Lavori per la realizzazione della nuova sede del progetto IRIS – Innovative Research Infrastructure on applied Superconductivity, presso il polo LASA di Segrate.
Appalto integrato per la progettazione definitiva ed esecutiva e i lavori di realizzazione di un Ospedale di Comunità a Montefalco.
Il progetto prevede una serie di interventi strutturali mirati a ridurre il rischio sismico dell’edificio. Verranno eseguiti lavori sulle coperture per assicurare che siano conformi agli standard di sicurezza sismica, sfruttando le recenti ristrutturazioni già effettuate, e dopo gli interventi, saranno effettuate ulteriori verifiche per assicurare che l’edificio raggiunga i livelli di sicurezza richiesti dalle normative.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e i lavori di recupero della Casa per anziani in Via Marchesetti 8.
L’intervento prevede la ristrutturazione e l’adeguamento dell’edificio, con il rafforzamento delle strutture e l’aggiunta di elementi antisismici. Verranno effettuati anche lavori per installare nuovi impianti di riscaldamento, raffreddamento, idraulici e di scarico.
Lavori di riqualificazione del sistema impiantistico del comparto ortofrutticolo Veronamercato Spa.
Il progetto prevede lavori per migliorare il sistema di refrigerazione in due aree del settore ortofrutticolo e per installare un sistema intelligente di gestione e tracciamento della merce.
Lavori per la realizzazione di un nuovo centro per la didattica innovativa “Giovanni Cottino” a Torino.
Il piano terra ospiterà una corte verde e spazi comuni come la sala conferenze, la sala espositiva, la caffetteria, e aree per lo studio e servizi. I piani superiori saranno dedicati alle sale didattiche e agli spazi relax. Le aree esterne saranno progettate successivamente e condivise con altri edifici della Cittadella Politecnica.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e i lavori di riqualificazione tecnica e impiantistica del Palazzo Affari SogeMi Spa di Milano.
L’intervento riguarda la riqualificazione dell’immobile dal secondo all’undicesimo piano, comprese le opere di copertura e interventi specifici al piano interrato. L’obiettivo è migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio e rinnovare l’involucro edilizio.
Lavori per la riqualificazione del Centro Congressuale, Espositivo e Fieristico “Le Ciminiere” di Catania.
L’intervento edilizio prevede la risoluzione di vari problemi strutturali e di deterioramento. È prevista la sostituzione della pavimentazione deteriorata del piano terra e la risoluzione delle infiltrazioni d’acqua su terrazze e giardini pensili, con impermeabilizzazione e ripristino del verde.
Lavori per l’intervento di ripristino del Liceo Magistrale “A. Pieralli” di Perugia.
L’intervento mira a migliorare la sicurezza sismica dell’edificio dopo i danni subiti durante i terremoti del 2016 che lo hanno reso inagibile.
Accordo quadro per la manutenzione edile del patrimonio strumentale di proprietà dell’Azienda Ospedaliero Universitaria-Consorziale del Policlinico e dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bari, oltre che degli immobili di proprietà dell’Università degli Studi di Bari ricadenti nell’area del Policlinico.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un complesso di Social Housing a Firenze.
L’intervento ha l’obiettivo di riorganizzare l’area denominata “Il Pino”, compresa tra via Pertini e viale del Pino, per rispondere a due esigenze principali: ammodernare le strutture abitative comunali, ossia le due palazzine ERP che attualmente ospitano 72 nuclei familiari, e definire un nuovo Centro Urbano con una varietà di servizi e funzioni.
Lavori per la realizzazione di un parcheggio interrato “Mottolino” per le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026.
Il progetto prevede la costruzione di un’autorimessa sotterranea a tre piani interrati per il parcheggio pubblico a Livigno, progettata per integrarsi armoniosamente con il paesaggio e ridurre l’impatto ambientale.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e i lavori per l’intervento di adeguamento antincendio dell’Ospedale Valtiberina di Sansepolcro.
L’intervento prevede l’installazione di un ascensore esterno per le barelle utilizzabile anche in caso di incendio. L’ascensore, infatti, permetterà di raggiungere i vari piani dell’edificio (piano terra, primo e secondo piano) e di uscire direttamente all’esterno dello stesso anche in caso di emergenza.
Lavori di restauro e riqualificazione dell’ASAC – Archivio Storico delle Arti Contemporanee dell’Arsenale di Venezia.
Il progetto prevede il restauro e recupero funzionale di edifici nell’Arsenale per creare un polo internazionale permanente per la ricerca sulle arti contemporanee. La nuova sede dell’ASAC sarà contigua agli spazi espositivi delle Mostre e alla Biblioteca dei Giardini, e intende favorire un dialogo continuo tra i curatori delle diverse sezioni.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e i lavori di realizzazione del nuovo Polo Didattico e Dipartimento di Chimica e Scienze del Farmaco dell’Università di Pavia.
Il progetto rientra in una serie di interventi per ottimizzare i dipartimenti di Farmacologia e Chimica, migliorando l’efficienza didattica e di ricerca. Data l’importanza del polo universitario per la città, l’intervento rappresenta anche un’opportunità di trasformazione urbana, rafforzando i rapporti tra città e università.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e i lavori di riqualificazione e riorganizzazione degli impianti sportivi in località Acquedotto.
Il progetto riguarda il recupero e potenziamento dell’area sportiva “Impianti dell’Acquedotto” situata in Via della Macchia, San Marco, lungo il fiume Serchio. L’intervento mira a valorizzare quest’area, situata poco fuori dal centro storico di Lucca, integrandola in una nuova visione sportiva e ambientale.
Lavori per la realizzazione del nuovo Distretto socio-sanitario San Paolo a Prato.
L’edificio ospiterà tutti i servizi sociali e sanitari e verrà realizzato uno spazio esterno dotato di spazi verdi e un camminamento perimetrale con panchine e illuminazione. Inoltre, verrà creato un ingresso separato per la guardia medica su via Donizetti, per garantirne l’indipendenza durante le ore di chiusura del distretto e mantenere un collegamento con le strutture esistenti.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un complesso di Social Housing nel quartiere Begato di Genova.
Il progetto prevede una riorganizzazione completa dell’area con elementi chiave quali: tre edifici di edilizia sociale con circa 60 alloggi, spazi per associazioni e servizi pubblici, e la ristrutturazione dell’ex silos trasformato in Casa della Cultura.
Lavori di realizzazione del Nuovo Polo Didattico di Scienze del Farmaco e del nuovo fabbricato depositi, con relativi locali tecnici interdipartimentali da erigersi nel Polo Universitario racchiuso tra via Bassi, via Aselli e via Taramelli a Pavia.
Appalto integrato per la progettazione definitiva ed esecutiva e realizzazione di una casa e un ospedale di comunità ad Orvieto.
Al fine di progettare uno spazio che sia rispettoso del contesto urbano e della storia del fabbricato, il progetto di restauro ha l’obiettivo di lasciare una patina di storia vissuta sulla facciata dell’edificio, a testimonianza delle epoche che si sono succedute.
Nella restante parte dell’Ex Ospedale, si andranno a riprogettare in maniera unitaria i volumi esistenti, mentre lo spazio esterno sarà riqualificato e progettato come spazio di accesso pedonale e carrabile, con parcheggi ad uso del personale, dei visitatori e dei mezzi di soccorso.
Lavori per la ricostruzione della Palestra del Liceo Classico “Dante Alighieri” a Ravenna.
Questo intervento prevede la costruzione di un nuovo edificio di due o tre piani, collegato all’edificio esistente, che comprenderà principalmente due sale adibite a palestra, con gli spazi necessari per la distribuzione e i servizi accessori.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione di opere esterne presso la Città dello Sport a Tor Vergata al fine di rendere più verde e accessibile una parte del complesso in vista del Giubileo del 2025 e per altri eventi futuri.
Si prevede di creare nuove strade e percorsi per facilitare l’accesso al complesso, sia dall’esterno che all’interno dell’area. Verranno costruiti i servizi essenziali come parcheggi e sottoservizi (es. rete idrica, elettrica). Inoltre, saranno creati percorsi che permettano di accedere facilmente alle aree archeologiche presenti nel sito.
Completamento delle ‘’Raw rooms (DP100)’’ all’interno del Nuovo Ospedale Universitario di Odense – Nyt OUH.
Link al progetto: Ospedale Universitario NYT OUH
Realizzazione del nuovo Ospedale di Bispebjerg a Copenhagen, Danimarca.
Link al progetto: Ospedale di Bispebjerg
Lavori per l’ampliamento dell’Istituto Scolastico IPSAR “A. Vespucci” in via Valvassori Peroni 10, Milano.
Lavori per la realizzazione dell’impianto di emungimento idrico intercomunale di Cornadero al servizio dei comuni del Sistema Nord Milano.
La Centrale sarà costituita da due edifici distinti: il primo sarà destinato alla cabina per la ricezione e trasformazione dell’energia elettrica, mentre il secondo ospiterà il nuovo impianto per il trattamento e il rilancio dell’acqua estratta dai pozzi.
Lavori di adeguamento normativo, sismico ed energetico della Scuola “Vittorini” a Grugliasco (TO).
Il progetto prevede una serie di interventi destinati a migliorare e adeguare il complesso in questione. Innanzitutto, sono previsti lavori di adeguamento statico e sismico dell’intero edificio per garantirne la sicurezza strutturale. Contestualmente, sarà effettuato un adeguamento delle normative antincendio per rispondere ai requisiti di sicurezza più recenti. Inoltre, verranno aggiornati gli impianti elettrici e speciali per assicurare il loro corretto funzionamento e conformità agli standard vigenti.
Lavori di costruzione della nuova Scuola Secondaria di primo grado “Fabio Besta”a Bologna.
Lavori di costruzione del Nuovo Polo Scolastico di Villa Ferro a Fidenza.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e i lavori di demolizione e ricostruzione del Liceo ”Guido Nolfi” di Fano basato sui principi della bio-edilizia e dell’uso delle energie rinnovabili.
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio scolastico su tre piani, destinato a ospitare 16 aule didattiche, aule specialistiche e laboratori, tutti dotati delle attrezzature necessarie per un moderno liceo. L’edificio sarà caratterizzato da un grande atrio polivalente che si estende su tutti i livelli, servendo come spazio centrale per attività sociali, esposizioni e studi.
Lavori di costruzione della nuova Scuola presso l’ITIS ”Leonardo Da Vinci” a Parma.
Lavori di realizzazione della nuova scuola d’Infanzia e Primaria “La Madonnina” a Modena.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e i lavori di rigenerazione urbana sul sito dell’ex-fiera e dell’ex-casa del Balilla per trasformare l’area in un moderno polo sportivo e unificare gli spazi urbani circostanti.
Il progetto ha l’obiettivo di creare un centro sportivo polifunzionale che offre sia spazi ad accesso libero che controllato, promuovendo l’attività fisica e sportiva tra i giovani. Il polo sportivo sarà situato in una posizione baricentrica rispetto a molte delle strutture esistenti, fungendo da punto di collegamento tra le aree a nord (scuole superiori e palazzetto dello sport) e il centro storico a sud.
Lavori di risanamento conservativo e riqualificazione dell’ex Scuola dell’Infanzia Zaccagnini per la realizzazione di spazi destinati ad anziani non autosufficienti.
Lavori di adeguamento sismico-strutturale ed efficientamento energetico della Scuola “Forlanini” in Sesto San Giovanni (MI).
Lavori relativi all’intervento “Programma Innovativo per la Qualità dell’Abitare (PINQUA)” – P.N.R.R. M5C2I2.3 – Abitare la rigenerazione MAS: Mosaico Abitativo Solidale, Intervento MAS 1 – Mix House XXV Aprile
Appalto integrato relativo alla realizzazione del parcheggio multipiano interrato e di superficie prospiciente via De Gasperi, nel Comune di San Donato Milanese (MI).
Link al progetto: Parcheggio De Gasperi.
Appalto integrato relativo alla ristrutturazione e ampliamento del Polo Scolastico di via Roccafranca, demolizione della scuola in via Maffoni e messa in sicurezza riguardante il completamento del Polo Scolastico di viale Mellini con realizzazione del nuovo padiglione, nel Comune di Chiari (Brescia).
Link al progetto: Polo Scolastico Chiari
Ristrutturazione degli edifici storici al Palais des Nations (Edifici A, B, C, D, E e S) dell’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra.
Link al progetto: Ufficio delle Nazioni Unite
Lavori di completamento relativi alla costruzione di un parcheggio interrato a Genova, Largo Benzi.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e realizzazione di un nuovo Complesso Scolastico e Civic Center in Settimo Torinese (Scuola Primaria – Palestra – Auditorium).
L’intervento generale mira a migliorare l’area centrale del quartiere attraverso una serie di interventi che saranno realizzati nel tempo e il cui obiettivo è quello di creare spazi più vivibili e a misura d’uomo, favorendo connessioni e relazioni tra le varie zone del quartiere.
Parte centrale di questo progetto è la scuola, un edificio multifunzionale che diventa motore della rigenerazione urbana. Sarà dotata di un auditorium trasformabile, che potrà adattarsi a diverse esigenze e attività; una terrazza didattica, dove si potranno svolgere lezioni all’aperto o altre attività educative; un tetto verde e una grande corte interna che funzionerà come luogo di incontro e socializzazione.
Lavori di restauro e risanamento conservativo del padiglione 10-12 nel Complesso Osservanza per la realizzazione del Nuovo Circondario e di un Laboratorio sulla storia della psichiatria Imolese.
Lavori per la rigenerazione urbana e riqualificazione dell’area Veglio a Torino, con sistemazioni esterne e realizzazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica e servizi (ASPI).
Lavori per la realizzazione del teatro comunale di Albignasego, Padova.
Accordi quadro per la realizzazione dei lavori di costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza di asili nido, scuole e poli dell’infanzia: Lotto 6 – Emilia Romagna (Parma, Piacenza), Lotto 14 – Puglia (Lecce, Barletta – Andria), Lotto 18 – Toscana (Siena, Firenze), Lotto 22 – Veneto (Vicenza), Lotto 7 – Friuli-Venezia Giulia (Trieste).
Appalto integrato per la progettazione definitiva, esecutiva ed esecuzione dei lavori per l’intervento di rigenerazione urbana nel centro della città di Rho (MI), con l’insediamento di nuove funzioni di interesse collettivo per l’edificio scolastico dismesso di Via De Amicis, per l’edificio storico della scuola e per le “ex carceri”: realizzazione di un edificio destinato a uffici comunali, e la nuova Biblioteca – Civic Center.
Appalto per la ristrutturazione del Policlinico di Modena comprensivo della demolizione dei corpi A ed L e nuova costruzione dedicata al Centro Trasfusionale e Anatomia Patologica – Piano Nazionale Complementare. Progettista indicato: L+Partners Srl.
Lavori di realizzazione di un edificio di nuova costruzione per il “Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah” – secondo lotto corpo D – Ferrara.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e realizzazione di due nuovi edifici universitari ed un parcheggio multipiano presso l’ex area ospedaliera di San Rocco, a supporto e completamento del Polo Chimico Biomedico dell’Università di Ferrara (UNIFE).
Lavori di recupero del fabbricato denominato “Ex Arici Sega” nella località Case San Polo di Brescia, lotto 1 – edificio esistente e lotto 2 – edificio demolito e ricostruito e sistemazioni esterne.
Lavori di completamento dell’edificio ad uso laboratori e studi per l’insediamento delle attività del Dipartimento FaBiT (Farmacia e Biotecnologie) dell’UNIBO (Università di Bologna), in Via Gobetti a Bologna.
Accordo quadro per l’attuazione del Programma Straordinario di ricostruzione degli edifici pubblici ad uso scolastico danneggiati dal sisma del centro Italia del 2016 – Lotto 3: Marche, area territoriale 8 (Monte San Giusto – Monte Urano) e area territoriale 5 (Comune di Barbara – Provincia di Pesaro-Urbino); Lotto 4: Umbria, area territoriale 4 (Bevagna-Perugia)
Lavori di restauro e miglioramento sismico del Palazzo Municipale del Comune di Treia, danneggiato dagli eventi sismici del 2016.
Lavori di adeguamento e di ristrutturazione della ex caserma Riva di Villasanta con demolizione e nuova costruzione di alcuni degli edifici in via Da Vico, angolo via Torretta, nel comune di Verona – primo stralcio funzionale.
Lavori di realizzazione del nuovo Centro Natatorio nell’area sita in Milano, via del Cardellino n.3
Lavori di restauro dell’Ex Centrale Enel nel comparto Ex Amcm a Modena: Nuovo Teatro delle Passioni.
Realizzazione del Data Center ECMWF attraverso il recupero del compendio immobiliare dell’ex Manifattura Tabacchi di Bologna.
Link al progetto: ECMWF Data Center Buildings
Lavori di miglioramento sismico del Polo Tecnico Professionale di Lugo “E. Stoppa”, sede di via Francesco Baracca nel comune di Lugo (Ravenna).
Lavori di costruzione e ammodernamento dell’Ospedale di Bolzano, canale Servizio 3 – lotto centrale tecnica e centro di approvvigionamento e smaltimento.
Lavori di realizzazione nuovo complesso scolastico nella frazione di Ponte a Elsa via Poggio a Pino per il trasferimento della scuola primaria esistente e la realizzazione di un polo sperimentale per l’infanzia 0-6.
Lavori di ristrutturazione, adeguamento e ottimizzazione funzionale del Collegio Universitario Mattei 1 di Camerino – Erdis Marche.
Realizzazione del Nuovo Ospedale Universitario di Odense, Danimarca – Cluster DP05 – DP06 – DP07 – DP08.
Link al progetto: Ospedale Universitario NYT OUH
Lavori di costruzione della nuova scuola secondaria di primo grado in Via Lamarmora, Pesaro.
Link al progetto: Scuola Secondaria ”A. Brancati”
Lavori di restauro e risanamento statico del complesso ex Manifattura Tabacchi di Venezia e ristrutturazione ad uso uffici giudiziari – III lotto funzionale.
Accordo Quadro per i lavori di nuova edificazione, ristrutturazione e riqualificazione di edifici pubblici quali case di comunità, ospedali delle comunità, centrali operative territoriali e ospedali sicuri.
Lavori di completamento del Dipartimento di Scienze Veterinarie in località La Ballerina con sistemazione delle aree esterne e opere di urbanizzazione in San Piero a Grado, Pisa.
Lavori relativi all’intervento di nuova costruzione dell’IIS ”Vittorio Veneto – Città della Vittoria” in sostituzione di edifici esistenti in comune di Vittorio Veneto (TV). Intervento finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. PNRR
Lavori di adeguamento sismico della scuola dell’infanzia ”Andersen” mediante demolizione e ricostruzione in altro sedime in via Guido Rossa a Mottella, frazione del Comune di San Giorgio Bigarello.
Appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione di lavori e forniture necessari per l’adeguamento, riqualifica e ampliamento dell’aerostazione passeggeri dell’aeroporto di Reggio Calabria.
Lavori di nuova costruzione in sostituzione di edifici esistenti dell’Istituto “M. Casagrande” di Pieve di Soligo (TV)
Lavori di pavimentazione e illuminazione pubblica e riqualificazione di Piazza Duomo a L’Aquila.
Lavori di riqualificazione del Centro Sportivo Paralimpico del Nord Italia a Villanova sull’Arda, secondo stralcio – completamento della piscina coperta, realizzazione degli impianti sportivi delle sistemazioni esterne.
Lavori per l’ampliamento dell’Istituto Istruzione Superiore (IIS) “A. Parolini” di Bassano del Grappa
Lavori di riqualificazione energetica, edilizia ed impiantistica – Compendio immobiliare Nuovo Rettorato – Palazzo di Vetro, sede dell’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM).
Accordo quadro per la realizzazione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di natura edile e impiantistica degli immobili di proprietà o concessi in uso a qualsiasi titolo all’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori ”Dino Amadori”
Appalto integrato relativo alla costruzione del nuovo Polo Scolastico “D. Alighieri – E. Mestica” nel comune di Macerata, a seguito degli eventi sismici del 24 agosto 2016.
Link al progetto: Polo Scolastico ”E. Mestica”
Lavori per la rifunzionalizzazione delle serre reali già Orangerie per servizi di accoglienza presso i Musei Reali di Torino.
Lavori di bonifica e demolizione dell’edificio di via Pizzigoni n. 9 e realizzazione di una nuova Scuola Secondaria di 1° grado.
Lavori relativi all’intervento di rifunzionalizzazione e potenziamento dell’immobile dell’Università degli Studi di Bergamo (UNIBG) sito in via F.lli Calvi a Bergamo, comprensivo di demolizione e ricostrustrzione di un nuovo centro servizi ed accoglienza.
Lavori di ampliamento della Manifattura Bulgari a Valenza e Pecetto di Valenza.
Accordo quadro per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria del Policlinico ”Duilio Casula” di Cagliari.
Accordo quadro biennale per i lavori di manutenzione di edifici pubblici ed alloggi S.A.P (Servizi Abitativi Pubblici) a Lissone.
Accordo quadro per l’affidamento di lavori da eseguirsi su beni immobili in uso all’Azienda USL di Reggio Emilia (Lotto 1).
Lavori di ristrutturazione edilizia con adeguamento alle norme antincendio dell’immobile di proprietà dell’INAIL sito in Napoli, via S.Nicola alla Dogana n. 9.
Realizzazione del nuovo Ospedale Universitario di Odense (Lotti DP03 – Accettazione e DP04 – Degenze e ambulatori), in Danimarca.
Link al progetto: Ospedale Universitario NYT OUH
Lavori da eseguirsi presso l’ex ospedale psichiatrico di Genova Quarto per restauro del Padiglione monumentale e delle facciate dei Padiglioni storici del vecchio Istituto per realizzazione di infrastrutture impiantistiche, suddiviso in tre lotti.
LOTTO 1 – Restauro del Padiglione Monumentale 22 e realizzazione del Centro di formazione ASL
LOTTO 2 – Realizzazione di infrastrutture impiantistiche nel Vecchio Istitut
LOTTO 3 – Restauro delle facciate e dei porticati di parte dei Padiglioni storici del Vecchio Istituto.
Accordo Quadro Triennale per l’affidamento di lavori da eseguirsi in immobli in uso o in proprietà dell’Università di Parma.
Lavori di realizzazione di un fabbricato adibito a posto di controllo frontaliero e locali destinati ad uffici del Porto di Livorno.
Lavori di realizzazione delle opere di manutenzione straordinaria / ristrutturazione della RSD (Residenza Sanitaria Disabili) ”Beato Papa Giovanni XXIII” di Limbiate.
Lavori di demolizione parziale della ”ex scuola primaria Via Valle Madonna” di Pratola Peligna (AQ) e la realizzazione di una residenza protetta per anziani non autosufficienti.
Lavori di riqualificazione delle cabine di trasformazione MT/BT dell’ospedale ”S. Martino” di Belluno (BL).
Lavori di completamento del polo scolastico di Via Oberdan nel comune di Scafati (SA).
Lavori di realizzazione del Palazzo della Salute della Valpolcevera in Genova.
Lavori di riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi – Tecnopolo di Bologna.
Lavori per il completamento della “Passeggiata lungo canale” a Ravenna.
Lavori di adeguamento e ristrutturazione della Residenza per anziani RAO di Oderzo, Treviso.
Lavori di realizzazione di strutture sanitarie presso i padiglioni denominati “Chiarugi” e Kraepelin” – Ex Ospedale Niccolò, Siena.
Lavori di realizzazione di residenze universitarie nell’immobile dell’ex clinica chirurgica San Martino di Genova – Lotti A e B.
Lavori di realizzazione del nuovo complesso ‘’S. Arcangelo’’ destinato ad ospitare la Fabbrica del Carnevale e la Casa della Musica del Comune di Fano.
Lavori di consolidamento con miglioramento sismico del palazzo municipale “ex palazzo Corbelli” del comune di Concordia sulla Secchia.
Lavori di riqualificazione degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di Bollate, in via Turati e via Verdi.
Lavori di manutenzione degli Immobili Scolastici e dei fabbricati provinciali mediante accordo quadro.
Appalto integrato relativo alla demolizione, ricostruzione ed ampliamento della scuola media ‘’Dino Compagni’’, a Firenze.
Link al progetto: Polo Scolastico ”Dino Compagni”
Lavori di realizzazione della nuova Scuola Primaria ‘’G. Pascoli’’, nell’ambito del complesso scolastico San Vittore.
Lavori di risanamento conservativo e restauro della copertura, delle chiostre e di realizzazione dell’impianto di climatizzazione al Triennio d’Ingegneria, Largo Lucio Lazzarino, n. 2 Pisa.
Lavori di realizzazione di una nuova struttura per il potenziamento dei servizi sanitari territoriali nel comune di Laterza (TA).
Lavori di restauro conservativo e riuso dell’ex carcere giudiziario di San Francesco a struttura residenziale per studenti universitari.
Appalto integrato relativo alla demolizione/bonifica dell’edificio esistente e realizzazione della nuova scuola elementare in Via Brocchi, a Milano.
Link al progetto: Scuola Elementare di Via Brocchi
Appalto integrato relativo ai lavori di ripristino del compendio “San Silvestro” della Scuola Normale Superiore, a Pisa.
Link al progetto: Restauro Scuola Normale Superiore
Lavori di recupero dell’ex cinema Embassy a Bologna in via Azzo Gardino 61, da destinare a nuova sede della Direzione Regionale Emilia-Romagna dell’Agenzia del Demanio.
Lavori inerenti la seconda fase del primo stralcio relativo alla realizzazione di un nuovo polo scolastico a Rovereto S/S nel Comune di Novi di Modena (MO).
Lavori di realizzazione della nuova scuola secondaria inferiore “G. Toniolo”, primo stralcio fase 1, in Comune di Istrana (TV).
Accordo quadro quadriennale finalizzato all’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria del corpo stradale – 2020 lotto 20 – Area Gestione Rete Lombardia.
Lavori relativi all’intervento denominato: “P.O. Imperia. Monoblocco A. Adeguamento ai requisiti minimi DPR. 14/01/1997 dei piani 2°, 3°, 4 ° e 5 °”
Accordo Quadro per la manutenzione straordinaria delle infrastrutture strumentali quali serbatoi pensili di proprietà e/o in concessione da parte del GRUPPO CAP, oggetto del servizio idrico integrato, mediante risanamento a basso impatto ambientale.
Servizi di manutenzione del verde e di pulizia degli spazi esterni e lavori nelle aree di pertinenza dei complessi di proprietà e/o in gestione di Ater Roma.
Lavori di bonifica e ricostruzione di edifici con destinazione a servizi pubblici, di proprietà ALER, di via Lorenteggio 181, Milano.
Lavori di recupero e riqualificazione del complesso “Casa dello studente A. Fusinato” di via Marzolo a Padova.
Lavori di riconversione dell’ex comprensorio industriale Stock e riqualificazione della sede di Polstrada.
Lavori di ristrutturazione e adeguamento dell’immobile in via Saldini n.50, Palazzo delle Scienze, a Milano.
Lavori di ampliamento della caserma della guardia di finanza ‘’E. Bertarini’’ in via Tanari, Bologna.
Lavori e forniture necessari per la realizzazione dell’edificio 1 della Food Project Area, presso il Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma.
Lavori di ristrutturazione e riorganizzazione funzionale dell’Ospedale di Lamon (BL).
Servizio integrato di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici di proprietà delle Gallerie degli Uffizi.
Lavori di riqualificazione e recupero funzionale del Capannone 15 b/c, a Reggio Emilia.
Lavori di realizzazione di una nuova struttura ricettiva all’interno del Parco dell’Amicizia dei Popoli nel Comune di Costermano sul Garda (VR).
Appalto integrato relativo ai lavori inerenti il piano di interventi per la sicurezza degli edifici scolastici, presso la Scuola Primaria “Luigi Ferrari” e Scuola dell’infanzia “via Gambalunga”.
Link al progetto: Scuola Primaria ”L. Ferrari”
Lavori per la realizzazione del completamento della viabilità nella sponda destra del Torrente Polcevera – Sublotto 3 a Genova.
Lavori di adeguamento sismico e funzionale degli edifici del Polo Scolastico di via Buozzi, via Rosselli e via Carducci di Castiglione del Lago.
Lavori di consolidamento, riqualificazione e adeguamento del ponte stradale sul fiume Reno, denominato Pontelungo, II° e ultimo lotto.
Lavori di costruzione della nuova Scuola Primaria di Spino d’Adda.
Lavori di realizzazione di un nuovo edificio universitario presso l’Arcispedale “S. Anna” di Cona, a Ferrara.
Lavori per la realizzazione del Parco dello Sport di Maranello – 1° stralcio.
Lavori di ristrutturazione edilizia, riqualificazione e abbattimento delle barriere architettoniche relative alle sedi del Collegio Universitario Renato Einaudi, in corso Lione 24 e via delle Rosine n.3 a Torino.
Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su edifici e strutture di proprietà comunale e in uso all’amministrazione e sulle aree di pertinenza di competenza dell’amministrazione comunale di Cervia.
Lavori di eliminazione dei vizi e non conformità delle lavorazioni eseguite in Cat. OS18 nel costruendo Nuovo Palazzo Unico della Regione Piemonte.
Lavori relativi alle aree verdi del parco San Giuliano di Venezia: riordino del polo nautico ed opere complementari.
Manutenzione straordinaria finalizzata alla rimozione di fibre di vetro e alla bonifica dell’amianto in edifici di edilizia residenziale pubblica del Comune di Milano.
Lavori relativi alla realizzazione della Nuova Casa della Salute di Carpi.
Lavori di adeguamento funzionale e normativo dell’immobile ad uso scolastico situato in Via Nini da Fano, a Bergamo.
Facility management e gestione integrata di attività da realizzarsi nelle aree del Parco Geominerario storico e ambientale della Sardegna.
Lavori di realizzazione della Cittadella dello Sport e della Salute – I° stralcio.
Lavori di completamento del collettore emissario sud orientale della città di Palermo – II Lotto.
Lavori di realizzazione delle opere di urbanizzazione e infrastrutturazione previste dalla convenzione urbanistica per la zona Stazione Futurshow.
Lavori relativi alla realizzazione di un edificio destinato ad aula polivalente a servizio della nuova Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri “Felice Maritano”.
Lavori di restauro, risanamento conservativo e consolidamento finalizzati alla rifunzionalizzazione dell’Immobile “Ex Perfosfati” di Portogruaro.
Lavori relativi alla realizzazione di una nuova Scuola Secondaria di primo grado in via Adriano, a Milano.
Lavori inerenti le opere per il prolungamento tranviario di via Assagora nel quartiere Adriano, a Milano.
Lavori di rifunzionalizzazione dell’edificio denominato “Unità di servizio 6”, all’interno dell’Ex sito per l’Esposizione Universale di Milano 2015.
Lavori di ristrutturazione e ampliamento del complesso di medicina veterinaria presso il Complesso Agripolis, sito a Legnaro, Padova.
Esecuzione di interventi edilizi, strutturali ed impiantistici per la ristrutturazione del Corpo 02 dell’Ospedale di Mirandola.
Appalto integrato relativo ai lavori di ampliamento della sede del Polo Tecnologico di Pordenone.
Lavori di costruzione della Nuova Scuola Elementare con annesso palazzetto dello sport per il comune di Castiraga Vidardo (LO).
Lavori attinenti la conservazione e riqualificazione dell’ex Ospedale Santo Spirito – Terzo lotto, in provincia di Cremona.
Gestione, conduzione e manutenzione degli immobili e degli impianti della Camera di Commercio di Milano Monza-Brianza Lodi.
Lavori relativi agli interventi per il rispetto delle norme tecniche per la prevenzione incendi del Centro Ospedaliero Martina Franca (TA).
Appalto integrato per la costruzione della nuova scuola ‘’U. Betti’’ a Camerino (MC).
Servizio di gestione, cura e coltivazione del verde del Comune di Forlì tramite accordo quadro.
Realizzazione delle opere previste dalla Convenzione urbanistica per l’attuazione del Programma di trasformazione urbanistica denominato «Vigna Murata», nel Comune di Roma.
Lavori di restauro, riqualificazione e valorizzazione dell’edificio “Ex Asilo Santarelli” a Forlì.
Realizzazione del nuovo complesso a uso uffici ‘’Spark One’’, nell’ex Area Radaelli a Milano.
Lavori di completamento ripristini con miglioramento sismico del Corpo 1 ed attivazione del Centro di Cure Primarie e Casa della Salute, Area Operativa Nord – ex Ospedale di Finale Emilia – Distretto 2.
Appalto integrato relativo alla realizzazione del nuovo centro culturale all’interno del complesso San Donato a Novoli, a Firenze.
Realizzazione dei lavori di ampliamento del liceo “Corradini” di via Milano a Thiene (VI).
Appalto integrato relativo alla ricostruzione dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Divini” di San Severino Marche.
Lavori di ristrutturazione finalizzata al recupero edilizio e funzionale degli immobili della “ex Caserma Berardi” di Chieti – Intervento 2 destinato ad Agenzia delle Entrate.
Lavori di costruzione Tangenziale Sud di Bernate Ticino – “Riqualificazione Ex-Sedime dell’Autostrada A4.
Realizzazione delle opere di adeguamento antincendio presso il Presidio Ospedaliero ‘’Bassini’’ di Cinisello Balsamo.
Realizzazione di interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico, manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica e semaforica della città di Livorno, nell’ottica della creazione di un sistema di “Smart City”.
Lavori di realizzazione della nuova casa di riposo nel comune di Sandrigo (VI).
Realizzazione dei lavori di ristrutturazione e adeguamento del Blocco C – Padiglione n. 22 – 1° lotto – P.O. di Mantova.
Realizzazione dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento dell’edificio “D” della sede sede IPAB ”Antica Scuola dei Battuti” a Mestre.
Servizi di manutenzione ordinaria da eseguire in immobili di proprietà o in disponibilità dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Lavori di realizzazione di un immobile, da destinare a sede Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato dell’Aquila e sistemazione dell’area esterna in Località Polveriera.
Esecuzione dei lavori per la costruzione della scuola secondaria di primo grado in Via Dante Alighieri a Liscate (Milano).
Lavori di realizzazione dell’opera pubblica denominata “Parco della Pace”, a Vicenza.
Lavori di realizzazione di un nuovo edificio a destinazione logistico-produttiva in via Nuova Zelanda, a Padova.
Lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico della casa dello studente di Viale Ungheria, Udine (UD).
Lavori di ristrutturazione e riqualificazione funzionale degli edifici “F1” ed “F2” presso il comprensorio “ex OPP di San Giovanni” di Trieste.
Accordo quadro per manutenzione triennale per lavori da eseguirsi negli immobili di proprietà o in uso all’AUSL della Romagna.
Appalto integrato relativo alla costruzione della scuola primaria “Pietro Santini”, nel Comune di Loro Piceno, a seguito degli eventi sismici del 24 agosto 2016.
Link al progetto: Scuola Primaria ”P. Santini”
Lavori di restauro, adeguamento sismico ed ampliamento del padiglione direzionale dell’Istituto San Gregorio, a Valdobbiadene (TV).
Appalto integrato relativo alla realizzazione del nuovo polo scolastico “Romolo Capranica” di Amatrice a seguito degli eventi sismici del 24 agosto 2016.
Link al progetto: Polo scolastico ”Romolo Capranica”
Realizzazione di lavori relativi alla nuova sede direzionale ed operativa di Romagna Acque, a Forlì.
Appalto integrato relativo alla realizzazione della nuova scuola media in Via Strozzi, a Milano.
Link al progetto: Scuola media di via Strozzi
Appalto integrato relativo all’ampliamento del P.O. dell’Ospedale di Cisanello di Pisa, per una nuova Accettazione Unica e sala di attesa di Endocrinologia.
Link al progetto: Polo Ospedaliero Cisanello
Appalto integrato relativo alla realizzazione dell’ampliamento dell’Istituto Alberghiero ISI Barga, in provincia di Lucca.
Appalto integrato relativo alla realizzazione del nuovo Istituto pubblico di assistenza e beneficenza (IPAB) “Andrea Danielato” di Cavarzere.
Appalto integrato relativo ai lavori di ampliamento della scuola primaria “Da Vinci” di Pistoia.
Link al progetto: Scuola Primaria ”Da Vinci”
Appalto integrato relativo alla riqualificazione dell’area ‘’Ex Mattatoio’’ per la realizzazione del complesso di Edilizia Residenziale Pubblica, nel comune di Massa.
Link al progetto: Complesso residenziale ERP
Appalto integrato relativo alla realizzazione del nuovo Asilo Nido di Calenzano.
Link al progetto: Scuola d’Infanzia Calenzano
Appalto integrato relativo alla realizzazione della nuova Scuola Materna “Capuana” a Firenze.
Link al progetto: Scuola Materna “Capuana”
Appalto integrato relativo al recupero e riqualificazione del complesso “Ex Stallette” di Pisa.
Link al progetto: Recupero Ex Stallette